Innovazione Blog Network

Il Magazine dedicato all'Innovazione e alla Ricerca

Innovazione

Riacquistare il sorriso con le protesi in nylon

 

Le protesi dentali sono la soluzione ottimale per coloro che hanno perso tutti i denti o anche solo una parte di un’arcata dentale, esse possono essere  manufatti removibili  oppure fissi e vengono ovviamente creati in laboratorio e costituiti solitamente da una base protesica che va ad appoggiarsi sulle mucose della bocca e sulla struttura ossea, e a questa base vengono poi applicati i denti artificiali. Le protesi  dentali (come queste) si diversificano in varie tipologie ma una delle innovazioni in questo campo è la protesi mobile in nylon;  questa è veramente di ultima generazione e inoltre va a sostituirsi alle vecchie protesi antiestetiche dette scheletrati, che presentavano ganci in metallo visibili. Invece il materiale utilizzato per queste protesi innovative è appunto il nylon, un materiale estremamente leggero, con uno spessore di  soli  0,6 mm ed anche morbido, quasi elastico.  Tali protesi sono addirittura “stropicciabili” proprio perché sono morbide e ritornano alla loro posizione iniziale senza danneggiarsi, inoltre non sono assolutamente ingombranti . Questi  innovativi manufatti ortodontici  sono pienamente anallergici e biocompatibili ed ovviamente rispettano l’estetica della bocca, poiché viene ricreata come una falsa gengiva che ripristina la forma della bocca e non lascia sul viso alcun inestetismo dovuto alla mancanza dei denti.  Oltre a ciò è da sottolineare che il nylon è un materiale camaleontico e di conseguenza, la protesi trasparente e mobile, prenderà la pigmentazione dei tessuti gengivali del paziente. Ogni persona che decide di ricorrere alle protesi in nylon riuscirà a ritrovare, nella maniera più semplice possibile, il sorriso ormai perso.  Le protesi mobili sono generalmente molto comode poiché il paziente ha l’opportunità di rimuoverle quando ne sente il bisogno e dedicarsi alla loro igienizzazione in maniera più precisa e accurata, anche utilizzando prodotti ben specifici, come ad esempio spazzolini e gel igienizzante appositi, oppure compresse effervescenti, da sciogliere in acqua e che hanno un’azione disinfettante per la protesi. Come accade per i denti naturali anche per quelli artificiali si deve stare attenti ad evitare la formazione di tartaro, poiché comunque, l’accumularsi di questo, potrebbe sicuramente  rovinare il vostro nuovo sorriso.