Nasce la Rete Regionale del Sistema di Incubazione di Impresa con l’obiettivo di potenziare e promuovere tutte quelle realtà, pubbliche e private, che offrono servizi avanzati alle nuove imprese impegnate nell’innovazione e nella qualificazione del sistema economico toscano.
Con la nascita della Rete la Regione Toscana intende garantire alle imprese che fanno ricerca in Toscana una maggiore qualità dei servizi, razionalizzando il sistema dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. Le varie tipologie di incubatori potranno meglio interagire tra di loro e concorrere così ad un maggiore sviluppo della imprenditorialità di qualità, fondata sull’innovazione e sul trasferimento tecnologico, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Grazie a questo coordinamento i vari soggetti si scambieranno buone pratiche, servizi avanzati, modelli gestionali virtuosi.
La Rete è aperta e inclusiva e favorisce l’adesione di tutti quei soggetti pubblici e privati che intendono partecipare ai processi di incubazione di impresa attivi sul territorio. Due peculiarità importanti connotano inoltre la Rete dal punto di vista finanziario: verranno estesi agli incubatori i protocolli di intesa attivati con il sistema del credito regionale. Inoltre la Regione e le Province rivestiranno un ruolo ancora più attivo nell’individuare linee di finanziamento nazionali e comunitarie diverse da quelle di competenza regionale per poi cofinanziare gli interventi condivisi grazie al PRSE 2007-2010 e al POR CReO Fesr 2007-2013.