Questo blog riporta notizie sull’ innovazione e la ricerca
“Il nostro motto è: ‘Dammi le tue preziose dita, ti ridarò la vista…’, una frase ambiziosa, surreale, scientificamente impossibile, a tratti incongruente, ma assolutamente veritiera”: Antonio Giampietro, ragazzo non vedente, racconta con entusiasmo e passione gli obiettivi della F.A.L. Vision Editore snc, una casa editrice di cui è socio, nata il 23 febbraio 2009 con l’intento di pubblicare libri in Braille e a caratteri ingranditi per Ipovedenti, ma anche LIS e standard.
“Il nostro obiettivo – sottolinea Giampietro – è di operare attraverso la cultura nell’inclusione sociale e riscoprire territori nascosti o noti della nostra regione”. Un’idea che è stata apprezzata dalla commissione esaminatrice del bando regionale Princìpi Attivi che ha concesso i finanziamenti a “Occhio alla Puglia”, il progetto attraverso cui dare forma ai contenuti, alle idee, alle emozioni, alle sensazioni e attribuire valore a diverse espressioni artistiche, letterarie, turistiche, archeologiche, enogastronomiche, fotografiche, culturali.
“Farti SENTIRE le parole SCORRERE fra le dita, ASCOLTARE il leggero fruscìo della CARTA accarezzata da avidi lettori, ARRICCHIRSI delle storie che le pagine raccontano, attraverso linguaggi differenti ma con un unico alfabeto che crea centinaia di combinazioni. Questo è quello che ‘Occhio alla Puglia’ vuol fare”, si legge nel progetto presentato alla Regione.
E, tra le lodevoli iniziative varate, rientra anche quella che sarà proposta durante la 73esima Fiera del Levante, in programma dal 12 al 20 settembre. Nei courtesy box presenti nel quartiere fieristico sarà a disposizione del pubblico una guida turistica, a cura di Luciano Maria Pegorari, con due mappe a rilievo. La prima rende accessibile i contenuti della Campionaria a tutte le persone non vedenti grazie ad una cartina a rilievo semplificata contrassegnata da lettere e segni che permettono al disabile di potersi orientare tra padiglioni e stand. Ma non finisce qui: la seconda parte della pubblicazione riporta interessanti cenni storici sulla Fiera del Levante e sulla città di Bari.
“Ringrazio Antonio e la F.A.L. Vision Editore – dichiara il presidente della Fiera, Cosimo Lacirignola – per aver dato vita ad un progetto dall’alto valore sociale e culturale e che non è mai stato realizzato con queste modalità in altre rassegne generaliste italiane. Siamo certi che il pubblico apprezzerà moltissimo la guida e si congratulerà – come ho già fatto io – con gli ideatori”.
Consulta i nostri blog dedicati a notizie di finanza e alle video news