Se avete il lusso di poter scegliere il momento dell’anno in cui cambiare casa, può essere ragionevole domandarsi in tempi non sospetti se sia meglio spostarsi di abitazione durante l’inverno, l’autunno, l’estate o la primavera. Ma quale è la risposta giusta? Per saperlo abbiamo domandato agli esperti della pagina di traslochi Roma prezzi: leggete con noi per saperne di più!
Inverno
Evidentemente, da un punto di vista meramente climatico, l’inverno è il periodo peggiore dell’anno per cambiare casa. L’imprevedibilità della stagione invernale è d’altronde una ragione sufficiente per indurre le persone a rinviare l’operazione in un contesto climatico più favorevole. Tuttavia, è anche vero che si può avere la fortuna di avere un clima mite proprio nel giorno del trasloco, rendendo dunque questa operazione più piacevole rispetto alla torrida estate.
In tal senso, non sfugge però come il freddo sia sgradevole per voi e per chi si occuperà del trasloco, e come le caratteristiche temperature sotto zero possono anche danneggiare alcuni degli oggetti più delicati che state portando con voi. Di contro, generalmente le tariffe delle società di trasloco durante questo periodo dell’anno tendono ad essere mediamente più basse.
Primavera e Autunno
Come intuibile, il momento migliore per trasferirsi di casa dipende dalle circostanze personali ma… la maggior parte degli esperti di trasloco concordano sul fatto che la primavera e l’autunno siano probabilmente le stagioni migliori per traslocare casa.
Prima di tutto, in questi frangenti le condizioni meteorologiche dovrebbero essere molto più miti, soprattutto se ci si sposta durante la metà o la tarda primavera, o all’inizio e metà autunno. Quindi, dimenticate il freddo gelido, la neve e il ghiaccio, così come l’afa e il clima torrido di piena estate.
In secondo luogo, così facendo il vostro trasloco cadrà fuori dalla stagione di picco dei traslochi, da inizio maggio a fine settembre. Dovreste pertanto essere in grado di approfittare delle migliori offerte di trasferimento, con prezzi più bassi, e di una maggiore disponibilità in termini di calendario.
Estate
Chiudiamo infine con l’estate, la stagione più popolare per il trasloco e… non un caso! Il tempo estivo è generalmente quello più opportuno, garantito per essere buono a meno che non siate abbastanza sfortunati da dover traslocare in giornate estremamente calde o nel bel mezzo degli acquazzoni estivi.
Inoltre, in estate è molto più facile ottenere alcuni giorni di ferie per rivolgere la massima attenzione alle proprie esigenze di trasferimento. Se avete bambini a scuola, spostarsi in estate sarà un buon momento per loro di cambiare istituto proprio grazie alla pausa estiva.
Insomma, sebbene molto dipenda delle vostre esigenze e possibilità personali, se avete la fortuna di poter scegliere quando cambiare casa, l’importante è evitare il pieno inverno e la piena estate, che a causa del clima poco favorevole potrebbero pesare eccessivamente sulla bontà delle operazioni. Meglio invece posizionarsi all’inizio o alla fine dell’estate, in prossimità della primavera o dell’autunno, quando si potrà fruire del giusto mix tra condizioni, clima e disponibilità di favore.