Programmando le spese di trasferimento prima di un trasloco a Roma è necessario valutare che le nostre finanze possano permettere di venire incontro alle nostre esigenze. Mantenere bassi i prezzi di un trasloco diventa importante e tramite un preventivo online si possono prendere accordi che devono essere chiari fin dal primo momento. Il preventivo essere compilato tramite un’azienda di fiducia oppure può essere richiesto e valutato tramite varie aziende online, le quali offrono un prospetto chiaro in maniera veloce, gratuita e senza impegno. Alcune aziende di traslochi possono lavorare a tariffe, differendo tra una vasta gamma di prezzi e lasciando la scelta di quelle soluzioni che risulteranno più consone al cliente.
Il prezzo di un trasloco non è l’unico indicativo di qualità. Orientativamente, non è sufficiente scegliere la propria soluzione solo in base all’offerta più bassa. Esistono infatti varie fasce che variano a seconda della scelta di contenere i costi con del fai da te oppure quella di lasciare il grosso e il difficile del lavoro, le operazione di smontaggio, imballaggio, trasporto, sistemazione e pulitura, agli operai della ditta.
Alcuni esempi di prezzi per un trasloco nella capitale
Questi esempi ci forniscono un’idea su quali siano le cifre standard che possiamo trovare per un trasloco da o verso Roma.
Per un trasloco tutto incluso “chiavi in mano” i prezzi possono partire da 800 euro.
Traslochi che non comprendono lavori successivi sull’appartamento, con prezzi a partire da 450 euro che possono scendere fino a300 euro per gli ultra economici.
I pratici del fai da te invece potranno risparmiare sistemando da soli i propri mobili e chiedendo solo il loro trasporto fino a far scendere il prezzo a 135 euro per un trasloco dentro Roma.
Al prezzo di base vanno aggiunte altre varianti: il trasporto di una camera da letto, compresa di smontaggio, imballaggio e trasporto, può far salire il costo di 200 euro, mentre per la cucina si arriva a 300 euro, inclusi i costi che potrebbero essere necessari per l’intervento di un idraulico.
Imballare oggetti fragili
Ciò che non dovrà mancare per proteggere gli oggetti fragili dagli urti è tanta carta di giornale per un primo avvolgimento, del nastro adesivo, rotoli di pluriboll o in alternativa bustine di pluriboll, etichette adesive per organizzare gli scatoloni in sezioni, polistirolo e ovviamente una buona dose di pazienza. Affidare il lavoro di imballaggio agli operai del trasloco ovviamente farà aumentare il prezzo finale.