Sempre più persone alla ricerca di spazi storage: perchè e come funziona il servizio

Sono sempre più numerose le persone alla ricerca di spazi storage, spazi cioè per l’immagazzinamento dei propri beni personali. Perché questo è un fenomeno in continua crescita? E come funziona questo servizio? Cerchiamo di rispondere insieme a queste domande.

Spazi storage, perché se ne ha sempre più bisogno

Nel corso degli ultimi anni, è diventato piuttosto in voga il fenomeno del decluttering, del liberarsi cioè di tutto ciò che è superfluo, inutile, di tutto ciò che è stato accumulato nel tempo. Con il decluttering si ha finalmente insomma la possibilità di riprendere potere sugli spazi di casa e di ottenere degli ambienti funzionali, ben organizzati, ordinati e anche per questo motivo più semplici da gestire e da pulire. Con il decluttering si ha la possibilità di vivere in modo più minimal, senza eccessi, senza quella pesantezza che tutti gli oggetti del passato invece possono donare. 

Il decluttering prevede però che tutti questi vecchi oggetti vengano gettati via, regalati o scambiati. Molte persone se la sentono di togliere dalla loro abitazione tutto ciò che è superfluo ed inutile. Non tutte però se la sentono di sbarazzarsi di questi oggetti in modo tanto definitivo, magari perché sono oggetti di valore, magari perché sono oggetti di famiglia, magari perché si tratta di qualcosa a cui dal punto di vista sentimentale si è davvero molto legati. Ecco allora che uno spazio storage è proprio quello che ci vuole, un luogo dove andare a mettere tutti questi oggetti che non si desidera più avere in casa ma a cui non si vuole comunque dire addio. 

È doveroso poi ricordare che sono oggi come oggi sempre più numerose le persone che lavorano da casa. Lavorare da remoto e in smart working è una bella opportunità, ma è anche vero che non si ha un ufficio a propria disposizione dove archiviare i documenti di lavoro. Ecco che uno spazio storage può quindi risultare piuttosto utile. 

Spazi storage: come funziona il servizio?

Sono molte in Italia le realtà che consentono di ottenere un eccellente servizio di storage. A Torino è ad esempio presente Metrobox che puoi scoprire direttamente al sito internet https://www.metrobox.it. Con spazi storage dai 6 ai 60 metri quadri, questa è senza dubbio una realtà del settore davvero eccellente per ogni possibile esigenza. In generale comunque puoi andare alla ricerca di spazi storage direttamente online e richiedere dei preventivi gratuiti in modo semplice e veloce. 

Detto questo, viene però naturale chiedersi quali siano le caratteristiche che è bene prendere in considerazione al momento della scelta, così da capire se la realtà su cui si vuole fare affidamento sia di alto livello oppure no. Ecco un elenco che speriamo possa esserti utile:

  • Assicurazione furto e incendio. Un buon spazio storage deve già essere in possesso di un’assicurazione furto e incendio di base. Se poi si tratta di un’assicurazione che può anche essere incrementata ulteriormente in base alle specifiche esigenze del cliente, tanto meglio ovviamente. 
  • Videosorveglianza. Essere assicurati va bene, ma è altrettanto importante che sia presente un impianto di videosorveglianza, attivo 24 ore su 24, così da consentire la massima sicurezza possibile. 
  • Allarme personale. Sempre per garantire sicurezza, è importante che sia presente un allarme personale, uno quindi per ogni spazio storage presente nella struttura, collegato con un servizio di vigilanza.
  • Accesso libero. Ogni cliente deve poter accedere al suo spazio storage in ogni momento, in ogni giorno della settimana compresi i festivi così come 24 ore su 24. 

Queste sono a nostro avviso le 3 caratteristiche in assoluto più importanti. Tra le caratteristiche extra che possono comunque risultare utili, la connessione Wi-Fi, il parcheggio riservato così da risparmiare tempo, carrelli per il carico e scarico delle merci all’interno.